Sì l'ottica fissa non ha zoom, è scomoda rispetto all'ottica zoom ovviamente, ma è l'unico modo per avere qualità eccelsa a prezzi contenuti, specialmente per quanto riguarda il macro.
E' limitante da un lato, ma è estremamente creativa dall'altra: un'ottica fissa ti permette luminosità e qualità ottime, con cui spingere il potenziale creativo, anche se sei limitato dal lato di comodità.
Se sia specifico dipende dal tipo di obiettivo, ad esempio quel Tamron 90mm può essere usato abbastanza bene anche per i ritratti, non solo per le macro, quindi non è che sia specifico (ed è più o meno il motivo per cui è diventato un classico a differenza dei concorrenti).
Non so, cerca d'indagare se vuole più tele per riprendere da lontano, o solo più macro. Insomma, di quali sono i suoi gusti. Tu dici che gli piace il macro, e quindi ti si orienta su obiettivi macro. Ma se cerchi qualcosa di non troppo specifico, se ci riuscissi a orientare sulle sue preferenze secondarie ti si potrebbe suggerire meglio.
Se ha bisogno più tele il 70-300, se le sue focali gli vanno abbastanza bene ma vuole migliorare la qualità il 17-70 fa più per lei...etc...
1:1, 1:2 è il rapporto di magnificazione: risparmiandoti il tecnicume più è alto (1:1=1. 1:2=0.5...etc...) più puoi fotografare oggetti piccoli. Un obiettivo macro puro ha rapporto di magnificazione 1. Obiettivi Ibridi come il Sigma 17-70 o come il 70-300 hanno rapporto di magnificazione attorno allo 0.5, quindi rappresentano oggetti che sono il doppio più grandi, quindi fai un po' meno macro.
Cosa intendi per Budget "elastico"? Ognuno ha un suo budget classico con le ragazze

Il sigma 70-300 (che preferisco al tamron 70-300) costa meno di 200. Il 17-70 più di 300, Il Tamron 90mm sui 400.
Una soluzione alternativa potrebbe essere il 50mm + i 3 tubi di prolunga Kenko che permettono un ottimo ingrandimendo (anche se bisogna avvicinarsi molto) attorno ai 180€.Sono tutti ottimi obiettivi per il costo, bisogna vedere se soddisfano le esigenze della bella.
Your Call.