Grazie per il link, ho provato a leggere tra le 20 pagine del post sulla lan domestica...e ho provato cosi, mettendo solo ip statici, evitando quindi il wizard di xp..
sk rete connessa al modem:
IP 192.168.1.1
SubNEtMask 255.255.255.0
sk rete sul "server" :
IP 192.168.0.1
SubNEtMask 255.255.255.0
sk rete sul client (non sempre acceso)
IP 192.168.0.3
SubNEtMask 255.255.255.0
Gate. 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
cosi non va nulla...come mai?
con il wizard di xp, mi si crea un bridge di rete tra le 2 schede che sono nel "server"...
oltre a non funzionare ugualmente (o meglio riesco solo ad accedere ai 2 computer ma non condividere internet), se spengo il "client", mi spezza il bridge di rete e di conseguenza perdo anche la connessione ad internet sul "server"
Mi sai dare qualche consiglio?
Grazie!