View Single Post
Old 25-10-2003, 19:38   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
I modem analogici sfruttano la velocità del canale vocale di fonia. Questo lavora su una frequenza (se non ricordo male) di 8 kHz, equivalenti a 64 kbps. Nella realtà, tutti questi kbit non sono più usati, perché i protocolli di codifica e decodifica hanno fatto passi da gigante, passando dai 64 ai 14/15 kbps (la velocità usata per codificare il servizio voce dei GSM...). I modem analogici non possono andare più veloce di 56 kbps (teorici) perché gli 8 kpbs che avanzano servono per mantenere la connessione e altre amenità che non sto qui a descrivere - fondamentalmente servono a farlo funzionare - .
Quello che ottieni tu, quindi, è PROB una velocità che dipende dai files che stai scaricando in quel momento, perché PROB il modem monta dei bei protocolli di compressione simili al codice di WinZIP che fanno sballare il counter di WinXP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso