Quote:
|
Cmq il problema sarebbe per gli americani che vogliono vedersi i Blu-ray europei, non per noi... qualcuno dice che ci riescono perchè la PS3 e altri lettori (forse non tutti) hanno un converter interno. Prendete con le pinze tutto quello che ho detto.
|
il problema PAL/NTSC esiste per gli americani che vogliono vedere i DVD PAL europei e per gli europei che vogliono vedere i DVD NTSC americani, per una questione di frame al secondo, il che significa che un DVD americano NTSC un europeo lo vede più accelerato (ma comunque si riesce a vedere lo stesso - a patto che il lettore e la TV siano predisposte al segnale NTSC, ma ormai sono tutti già predisposti - ed è molto probabile che tu non ti accorga di niente)
Quote:
|
Una cosa è certa: i film in BD europei vanno a 24 frames (come i dvd ntsc) e non più 29 come i dvd.
|
hai fatto un po' un minestrone. I BD vanno a 24 fps come la pellicola cinematografica, l'NTSC va a 30 fps (per la precisione 29,97) e il PAL va a 25 fps
Comunque so per certo che la suddivisione PAL/NTSC non esiste nei blu-ray video (cioè i film). Ora non ho le conoscenze tecniche per sapere se per i videogiochi debba valere la stessa cosa, ma credo proprio di sì. L'unica cosa cui stare attenti è la regione (1 per Giappone e USA, 2 per l'Europa), ma se il videogioco è R0 (cioè region free) allora non c'è neanche il problema della regione. Poi magari sto dicendo una cazzata, anche perché anche io ho usato la definizione PAL ITA o PAL UK per videogiochi che ho venduto, dal momento che ho visto molti usare questa indicazione, ma secondo me è un'indicazione sbagliata
Quote:
Originariamente inviato da chicco71
si, hai perfettamente ragione! il problema è che su ebay puoi selezionare solo se PAL o NTSC e secondo me lo fanno per distinguere le versioni europee da quelle giapponesi o americane.
|
potrebbero usare la regione per distinguerle