|
Le schede audio invecchiano molto meno precocemente dei pc
e quindi se sono buone, possono essere riutilizzate tranquillamente
per 2/3 generazioni di scatolotti che si vanno a comprare.
Buna parte di queste schede tra le altre cose sono ancora su
Slot PCI, che e' uno standard praticamente dal pentium 1 in poi
e quindi non ci sono problemi nel trovarne uno da utilizzare di solito.
Altra cosa da valutare e' che normalmente le schede integrate quando
devono gestire l'audio, si appoggiano quasi completamente alla CPU
di sistema, caricando il pc di lavoro, mentre le schede dedicate riescono a sgravare
il processo facendo tutto internamente.
Quindi non e' molto importante se il pc in questione ha qualche hanno sulle spalle
la qualita' audio viene fatta dalla scheda stessa e dall'impianto a valle, soprattutto
se si invia il segnale al sistema home theater tramite i cavi analogici.
(minijack come quello delle cuffie per intenderci o gli RCA dell'amplificatore)
Naturalmente se usi come sorgente un mp3 compresso malissimo...
sempre malissimo si sente, anche la sorgente ha la sua impotanza.
Una scheda audio multimediale andra' piu' che bene per quel sistema
e potra' essere agganciat sia in Ottica (digitale) che in analogico (cavetti)
Dovrai dare un budget disponibile perche' ti si possa consigliare qualcosa.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
Ultima modifica di mentalrey : 30-11-2008 alle 16:53.
|