View Single Post
Old 27-11-2008, 13:45   #349
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Queste sono le caratteristiche dell'ultra durable 3:
1) I layers di rame per la massa e la potenza hanno uno starto doppio. Gigabyte afferma di aver portato il peso del rame da 1 oncia a due once: questo comporta il raddoppiamento dello strato di rame da 35 micrometri a 70 micrometri, che si traduce in una riduzione della resistenza (temperature più basse) e in una aumento della resistenza meccanica del pcb
2) Gli induttori hanno il nucleo in ferrite, che determina perdite per isteresi più basse e quindi un rendimento migliore
3) I mosfet sono a bassa resistenza di conduzione, che determina perdite per effetto joule più basse e quindi rendimeto maggiore e temperature dello stadio di regolazione più basse.
4) I condensatori sono polimerici (giapponesi), che si traduce in un filtraggio della tensione più efficiente alle alte frequenze e in un'affidabilità maggiore.
ok, questo è quello che gigabyte dichiara.....
ma all'atto pratico che differenza di pempreature c'è tra una UD5 e una DS4?

Sai io ho poca fiducia in tutto, possono dirmi che hanno messo 300 strati nelle mainboard ma come li controllo? li seziono?

E se è tutto vero, di quanti gradi raffredda effetivamente? 2? 10? 15? 20?

Purtroppo io sono nato pignolo e rompiballe.....
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso