View Single Post
Old 26-11-2008, 19:16   #63
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
Intendo andrebbe regolamentata la cosa tramite leggi e far rientrare il meccanismo delle esclusive nell'ambito della concorrenza sleale. I politici perdono tanto tempo con stupidaggini come la violenza nei videogiochi, la loro diseducatività, censure etc... E' ora che venga fatto qualcosa di costruttivo.
Altra cosa che non va bene sono le royalties che fanno lievitare di almeno 20€ il prezzo dei videogiochi console. Le software house sono costrette a pagare una tangente ai costruttori che poi rigirano sul consumatore.
Personalmente, non credo che sia la politica a dover regolamentare i modelli di business, ma il mercato. E il mercato, fortunatamente è abbastanza vario da offrire tante offerte, alcune che piacciono, alcune meno. Agli acquirenti la scelta ^_^. Il PC, come piattaforma aperta e con le sue problematiche, o le console, con le loro problematiche. Ognuno soppesa e sceglie... non puoi però lamentarti se la maggior parte degli acquirenti la pensa diversamente da te :-)

Quote:
In questa maniera il prezzo delle console raddoppierebbe e ci sarebbe un equilibrio rispetto all'acquisto di un pc adatto al gaming.
Ma scusa, se loro vogliono fare diversamente, saranno pure affari loro, non credi? Se non ti piace l'offerta, sei liberissimo di lasciarla sullo scaffale. Mica si sta speculando sul pane o sui farmaci.

Quote:
La maggior parte degli acquirenti guarda solo il prezzo iniziale della console e ignora che dopo un anno quanto ha risparmiato rispetto all'aggiornamento di un pc lo ha buttato via con il costo ipermaggiorato dei giochi.
Ma se gli piace buttare soldi così, a te che te ne frega? Anzi: dovresti esserne fiero. Quando capiranno di essere stati gabbati, torneranno con forza al PC. O no?

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso