Comunque lo vorrei provare... perché nel B3 molte cose non sono state possibili provare perché onestamente il B3 era un po' un accrocchio, pregiudicato da bug e compromessi derivanti dal silicio.
Un esempio è che nella DFI 790FX UT c'era l'opzione di disabilitare la L3, ma di fatto non veniva applicato, come svariate altre cose... come il C&Q2 che praticamente penso non funzionasse a dovere perché dei sincronismi interni erano pregiudicati dal silicio.
Un'altra cosa da tenere in considerazione è che l'SB750, tirato fuori da AMD e dichiarato come la manna dal cielo, sui B3 non vedo un incremento tangibile, ed ancora l'ACC non funzia, quindi direi che sarebbe lecito aspettarsi una piattaforma molto più stabile ed aperta... Difficilmente credo che un SB750 poteva far lavorare meglio un B3 quanto invece un C2 che si ritrova l'SB750 e quindi studiato per lavorci assieme...
Tutto da verificare, ma comunque tutto possibile...
|