|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
|
[Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE EXTREME DDR3 - Intel X48
ASUS RAMPAGE EXTREME - R.O.G.
Come si presenta:
Non si può certo parlare di confezionamento "slim", ma vista la quantità di accessori presenti al suo interno sarebbe inpensabile una scatola di piccole dimensioni.
Ovviamente si ha anche un riscontro per quanto riguarda il peso, mobo e compagnia bella si fanno sentire dando una sensazione di robustezza notevole.
Motherboard ed accessori sono confezionati in modo separato, come da migliore tradizione, la scheda madre si trova all'interno di un involucro trasparente in plastica dove trova alloggio anche la SuondBlaster Supreme FX, mentre il bundle si trova all'interno di una scatola a parte chiamata da Asus "ACCESSORY BOX".

Il bundle comprende:
* Fusion Block System Accessory (raffreddamento a liquido del Northbridge: fascette, riduttori ed adattatori per diverse sezioni di tubi)
* Optional Thermal Kit for NB and MOS (raffreddamento ad aria del Northbridge e dei mosfets)
* DIY Pedestal (per tenere la scheda tipo banchetto da bench)
* ASUS Optional Fan (da mettere su una Heatpipe)
* SupremeFX X-Fi Audio Card
* External LCD Poster (permette di settare e controllare le fasi di boot)
* 3 in 1 ASUS Q-Connector Kit (non ci saranno più errori nel connettere i cavetti di accensione del pc, Ide led,power led e compagnia bella )
* UltraDMA 133/100/66 cable
* Floppy disk drive cable
* SATA cables
* SATA power cables
* 2-port USB2.0 + IEEE 1394a module
* EL I/O Shield
* Thermal sensor cables
* Cable Ties
* User's manual
* Support CD
Veniamo alle caratteristiche della mobo:
Basata su chipset Intel X48, ASUS ROG Rampage Extreme è l’ultima nata nella famiglia di schede madri appartenente alla serie Republic of Gamers dell'azienda taiwanese, che si rivolge a videogamer e clocker in cerca delle massime prestazioni.
La scheda è dotata di socket LGA775 per processori Intel Core2 Extreme, Core2 Quad, Core2 Duo, Pentium dual-core, Celeron dual-core e Celeron, con chipset Intel X48/ICH9R ed ha un bus di sistema pari a 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz.
Gli slot per la RAM supportano massimo 8GB, DDR3 2000 (O.C.) / 1800 (O.C.) / 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz, ECC, non-ECC, unbuffered memory, mentre per quanto riguarda la sottosezione video, si possono utilizzare due schede video con tecnologia ATI CrossFireX.
La Rog Rampage Extreme integra inoltre 2 slot PCIe 2.0 x16, offre il supporto a full x16, x16 speed, 3 PCIe x16 e uno slot PCI x2.2, dispone di 8 porte per device SATA e 2 per dispositivi PATA, mentre l’audio è affidato alla scheda integrata SupremeFX X-Fi ad 8 canali.
Specifiche:
CPU Intel Socket 775 for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
Compatible with Intel® 06/05B/05A processors
* Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
Chipset Intel X48 / ICH9R
Intel Fast Memory Access Technology
Front Side Bus 1600/1333/1066/800 MHz
Memory 4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR3 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333/1066/800 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*Overclock speed
- Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
- For the X.M.P. support, CPUs with FSB 1333 or above are recommended.
- When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
- Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lidts).
Expansion Slots 2 x PCIe 2.0 x16 , support at full x16, x16 speed
3 x PCIe x1 ( the PCIEx1_1 (black) is compatible with audio slot)
2 x PCI 2.2
CrossFire Support ATI CrossFire™X Technology graphics cards
Storage Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell® 88SE6121 controller:
1 x UltraDMA 133/100/66/33 for up to 2 PATA devices
1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 controller:
2 x SATA 3.0 Gb/s port
Supports RAID 0, 1
LAN Dual Gigabit LAN controllers, both featuring AI NET2
Support Teaming Technology
Audio SupremeFX X-Fi Audio Card
- ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- EAX® Advanced™ HD 4.0
- X-Fi CMSS®-3D
- X-Fi Crystalizer™
- Creative ALchemy
- Supports 1 x S/PDIF out header
- Supports Coaxial/Optical S/PDIF out ports on rear
IEEE 1394 2 x 1394a ports (1 port at back I/O, 1 port onboard)
USB 12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
Overclocking Features Fusion Block System with optional thermal kit on MOS and NB
Extreme Tweaker
TweakIt
Extreme Engine
- 16-phase CPU power design
- 3-phase NB power design
- 2-phase DDR3 power design
- ML Caps on CPU, memory and NB respectively
Speeding HDD
iROG
BIOS Flashback
Loadline Calibration
Intelligent overclocking tools:
- CPU Level Up
- Memory Level Up
- AI Gear 3 + ™
- ASUS AI Booster Utility
- O.C Profile
Overclocking Protection:
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features External LCD Poster
Onboard Switches: TweakIt / Power / Reset / Cls CMOS (at rear)
EL I/O
Q-Fan Plus
ASUS EPU-6 Engine
ASUS Q-Connector
ASUS Fan Xpert
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS MyLogo3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard port(purple)
1 x External SATA port
2 x LAN (RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1 ports
1 x IEEE1394a port
1 x Clr CMOS switch
Internal I/O Connectors 3 x USB 2.0 connectors supports additional 6 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector for two devices
6 x SATA connectors (Blue)
2 x Speeding HDD SATA connectors (Black)
8 x Fan connectors: 1 x CPU / 1 x PWR / 3 x Chassis / 3 x Optional
3 x thermal sensor connectors
1 x IEEE1394a connector
1 x LCD Poster connector
1 x EL I/O Shield connector
1 x Chassis Intrusion connector
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
1 x En/Dis-able Clr CMOS slide switch
System panel connector
BIOS 16 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.4
ACPI 2.0a
Multi-language BIOS
Manageability WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,PXE
Accessories Fusion Block System Accessory
Optional Thermal Kit for NB and MOS
DIY Pedestal
ASUS Optional Fan
SupremeFX X-Fi Audio Card
External LCD Poster
3 in 1 ASUS Q-Connector Kit
UltraDMA 133/100/66 cable
Floppy disk drive cable
SATA cables
SATA power cables
2-port USB2.0 + IEEE 1394a module
EL I/O Shield
Thermal sensor cables
Cable Ties
User's manual
Support Disc Drivers and applications
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Sound Blaster X-Fi Utility
Futuremark® 3DMark® 06 Advanced Edition
Kaspersky® Anti-Virus
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x24.5 cm )
Questa è la mobo :

Al primo sguardo risalta agli occhi il look aggressivo che testimonia la vocazione della Mobo, le componenti risultano ben distribuite e di ottima fattura, comprese le Heatpipe, il waterblock è destinato al raffreddamento del Northbridge, ed attraverso collegamenti con Pipe aiuta a dissipare il calore dal Southbridge e dalle sezioni di alimentazione.
Attualmente sul mercato ci sono un paio di soluzioni da utilizzare al posto del Watrblock stock di Asus e sono da parte di Swiftech (MCW-NBMAX Link al sito) e di Mips che ha già disponibile sia un WB per Chipset che un kit comprendente WB per Northbridge, Southbridge e mosfet(Link al sito), ma attualmente sono difficilmente reperibili.
Come accennato all'inizio del 3D, il peso della Mobo è notevole, dovuto sicuramente ai vari dissipatori in metallo distribuiti su tutto il Layout.
La rampage Extreme utilizza un avanzato sistema di alimentazione digitale che prevede 16 fasi per la CPU, 3 fasi per il Northbridge e 2 fasi per le Ram, questo rende più stabile sia l'utilizzo di CPU multicore, sia l'Overclock spinto, terreno ideale di gioco per questo mostriciattolo.
A puntualizzare tutto questo ci pensa la parte del dissipatore che copre il Southbridge, dove è possibile registrare il nome di chi imposta i valori in OC.
La mobo dispone di svariate porte:
6 porte SATA controllate dall'ICH9R, dove sono supportati i vari RAID 0,1,5,10 attraverso la INTEL MATRIX STORAGE TECHNOLOGY, altre due porte SATA gestite da Silicon Image Sil5723 controller che supporta RAID 0,1, un controller Marvell® 88SE6121 controller, per la gestine di due periferiche PATA e una porta SATA-ON-THE-GO esterna, oltre alle varie USB e Firewire.
Insomma la dotazione è veramente ricca e forse rende consapevole chi spende oltre i 300€ di dove vanno a finire i suoi soldi.
Probabilmente è proprio il prezzo di questo prodotto che lo rende poco accessibile, sicuramente insieme alla Blackops di Foxconn il miglior X48 in commercio per gli smanettoni.
PARTICOLARITA'
ASUS, al fine di evitare che utenti sbadati possano andare a bruciare la CPU o il chip del NorthBridge a causa di un overvolt troppo spinto, ha inserito sulla scheda due ponticelli che solo se modificati rispetto alla posizione di default permettono di portare le suddette tensioni a valori molto elevati.
Dove sono presenti le porte SATA si possono notare due connettroi (sempre SATA) di colore nero controllati da un controller S-ATA aggiuntivo di produzione Silicon Image (nella foto, a fianco dei due condensatori tondi) che permette la creazione "al volo" di un sistema raid senza nulla configurare, utilizzando il software incluso in dotazione.
Il sistema TweakIT è la vera novità di questo prodotto: si tratta di una tecnologia per il controllo, monitoraggio e modifica che permette di tenere sotto controllo tutti i parametri di funzionamento della macchina (grazie al comodo monitor fornito in dotazione), dalle temperature ai voltaggi, e facilita la pratica dell´overclock e dell´overvolt. Col tasto "Confirm" si accede al menù di visualizzazione e modifica, mentre col tasto "Toggle" si torna indietro di uno step; col Joystick si variano, in aumento o diminuzione, i valori relativi alla voce indicata sul display LCD fra cui moltiplicatore CPU, FSB, voltaggio, memorie, canale PCI-E ed orologio. In caso di instabilità si può effettuare un hard reset con la semplice pressione del´apposito pulsante, mentre il tasto "START" permette l´avvio o riavvio del sistema.
Passiamo ai link:
Sito ufficiale Asus, descrizione prodotto
Sito ufficiale Asus, caratteristiche
Forum ufficiale Asus Rampage Extreme
Pagina download Bios Asus ROG Rampage Extreme
Se volete metto anche i link ai download dei drivers, mi stò organizzando per i dettagli del bios...
Presto le immagini della mobo e i link per i download.......
Ultima modifica di Saich70 : 29-11-2008 alle 12:37.
|