View Single Post
Old 25-11-2008, 19:14   #3
oscar75
Member
 
L'Avatar di oscar75
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da warpino Guarda i messaggi
Ragazzi,

è giunto il momento di acquistare un nuovo portatile. Il mio ASUS M6800Ne a 1,6GHz mi ha servito onorevolmente negli ultimi 4 anni e mezzo (!!!) e adesso vorrei qualcosa di più aggiornato (oltre al fatto che lo splendido chassis del mio ASUS sta per andare in briciole).
A me il portatile serve anche e soprattutto per lavorare a casa (in orari di ufficio uso una workstation dual xeon quad-core). Uso AutoCAD e programmi vari di ingegneria; come S.O. possibilmente Linux con WinXP virtualizzato.

Mi ero orientato su un modello "professional" tipo Fujitsu-Siemens Esprimo X9525 con il T9600 con 3GB di RAM (DDR 3!!) e nVidia GeForce 9200M GS con 128 MB, sperando che duri lo stesso tempo del suo predecessore.

Mi è però balzata agli occhi l'offerta del nuovo HP HDX18-1080el con T9400 a più o meno lo stesso prezzo dell'Esprimo. Diciamo che tutte le chicche tipo TV tuner - BluRay ecc. ecc. le utilizzerei molto di rado. Ciò che mi attrae sono le dimensioni dello schermo, i 4GB di RAM, la sezione grafica (nVidia GeForce 9650M GT con 512 MB anche se va detto che non gioco praticamente MAI) e il doppio HDD in Raid! Ciò che invece mi spaventa:.... VISTA!!! E' un portatile per "home entertainment" ma.. cosa ne pensate come soluzione "semi-professionale" di tipo desktop-replacement per lavorare?

Consigliatemi, please, ho pochi giorni di tempo per decidere.
Beh, dipende dal budget.

A occhio ti direi
L'asus G71V. Display 17", ottima scheda video, 4Gb ram, 640Gb HD, ad un costo nemmeno folle (1700 euro)

oppure un

Toshiba Serie Tecra S10-108
Sempre 4Gb RAM , 15.4", ma una scheda video Quadro e sempre l'Intel Core 2 Duo
Prezzo più o meno lo stesso
oscar75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso