Quote:
Originariamente inviato da blasco017
Mi consigliate delle pareti nere opache? Vanno bene sempre? ...forse no se fotografo laccato nero o wenge’..Ciao
|
Il problema non è solo di sfondo ma sopratutto di illuminazione , fare still life non significa solo avere un oggetto fermo ed uno sfondo uniforme ma sopratutto una illuminazione morbida e gradevole.
Due esempi per farti vedere la differenza.. (le posate sono esattamente dello stesso colore e con lo stesso trattamente non c'è PP se non un po' di USM)
Illuminazione banale
Illuminazione meno banale
Direi che la differenza di resa sia piuttosto importante , la prima è una soluzione dozzinale da catalogo (con le forchette da stampare al massimo grandi 3cm) la seconda invece ha una presenza un po' piu' importante , pulita ed elegante ed è decisamente piu' indicata anche come copertina di un catalogo (destinazione per cui è stata scattata) , lo sfondo è lo stesso , la carta sotto è la stessa , cambia in modo radicale l' illuminazione.
Quindi ci puo' stare lo sfondo bianco uniforme o nero uniforme ,(il grigio lo si ottiene dal bianco dosando correttamente l' illuminazione sullo sfondo bianco) , se c'è la presenza di metallo serve isolare bene il set onde evitare di avere riflessi indesiderati ma sopratutto serve curare al meglio possibile l' illuminazione per avere ombre morbide che esaltino le forme.
Lo still life è molto meno banale di quello che puo' sembrare.
Ciauz
Pat