Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
oh beh... così fosse, almeno in ambito MT (ma bisogna vedere cmq da test a test) è una vera bomba inarrivabile.
Tuttavia come già detto nel thread Nehalem, ci sono tanti altri ambiti dove le differenze con l'architettura core si sente non molto o anche pochissimo... quindi, come sembre, dipende spesso dagli ambiti, ma anche da applicazione ad applicazione ... 
|
Se la gente pensa che ogni fase "tock" corrisponda a un salto come quello Netburst-Conroe IMHO non ha capito una mazza di informatica.
Una cosa analoga succederà con Sandy Bridge: utenti che si butteranno a pesce pensando chissà cosa gli dà di più rispetto a Westmere, che poi rimangono mezzi delusi...
Comunque con la graduale ottimizzazione del sw verso queste nuove architetture native "multi-thread-oriented", e il miglioramento delle DDR3, Nehalem e K10 potranno esprimere al meglio il loro potenziale anche in campo desktop.
Per AMD il discorso è diverso, il salto rispetto ad Agena sembra enorme, e la spesa dovrebbe essere minima sia per chi aggiorna la CPU, sia per chi ha già le DDR2.
Nel settore desktop le ottimizzazioni architetturali si fanno sentire (un +15% rispetto ad Agena non è poco), ma si sentono ancora molto di più i GHz!