Skype adotta un protocollo proprietario senza numerazione geografica Italia.
Al contrario esistono una moltitudine di operatori che adottando il protocollo Sip, standardizzata e non proprietario, danno lo stesso servizio e una numerzione italiana per il tuo distretto di appartenenza.
Io ho una numerazione con Euteliavoip del mio distretto di appartenenza (Cagliari), col telefono ip 301 dato in omaggio a 19 euro con 19 euro di traffico omaggio.
Ho dovuto cambiare il router adesso e ho preso un D-link 2640 b da Mw a 39 euro ma l'accoppiata non e' troppo felice.
Probabilmente meglio prendersi direttamente un Fritz box che ha la parte adsl, wi-fi, e voip tutte insieme in un unico apparecchio,con 5 anni di garanzia ( comprato in Italia ).
Il voip secondo me conviene,ormai, per chiamare l'estero o per farsi dare una numerazione aggiuntiva gratuita ( attenzione questa numerazione non puoi portartela dietro come con i cellulari)
Ultima modifica di ant-coco : 22-11-2008 alle 13:58.
|