Abbi pazienza, ma siluri così se ne vedono solo nei romanzi di Michael Dimercurio.
Che ci sia stata una serie di eventi ad alto rischio , è sicuro.
Che abbiamo sfiorato la terza guerra mondiale, non so se sia sicuro, ma non sarebbe stata la prima volta.
Ricordiamo di quando Nixon fece alzare i Bombardieri Strategici, per "evitare pressioni indebite" nei confronti di Israele.
Eravamo tutti piccini, era la metà degli anni '70, ma se cercate in rete, trovate il fatto.
Una serie di ricostruzioni della Tragedia del Kurksk è disponibile in rete, qui ne trovate una realistica e documentata:
http://whatreallyhappened.com/WRHART...RSK/kursk.html
Il sito più affidabile su questo genere di argomenti, è Bellona:
http://www.bellona.ru
A questo indirizzo,
http://<b>http://www.bellona.org/sub...0451804.69</b> trovate anche delle foto, oltre agli articoli e alle descrizioni; il tutto molto equilibrato e pacato.
Di teorie se ne sentono tante, ma questa ha alcuni dettagli che sono tecnicamente poco credibili, e che la fanno diventare inaffidabile nel complesso.
Senza offesa, ma faccio navi per mestiere da una vita. Sotto il Mare di Barents l'unica cosa certa è che sono morte in modo orrendo persone che stavano facendo il loro lavoro, se poi i governanti hanno deciso di non rendercene partecipi, vuole dire che non dovevamo sapere.
Lo sapremo presto o tardi, ammesso che ci interessi davvero.
Un ottimo sistema per nascondere la verità e mischiarla a fesserie enormi, o a cose che possono essere smentite anche da un bambino: il risultato è che la teoria nel complesso viene ignorata.......
Già che andate a fare un giro su Bellona, leggete bene i problemi derivanti dallo smantellamento dei Sommergibili Strategici e dallo stoccaggio di rifiuti resi radioattivi dal combustibile nucleare. Altro che missili e bombe!
Quello è un rischio reale, tangibile, e con cui ci dobbiamo misurare.
I Norvegesi sono attentissimi su queste cose.
Saluti