|
la mia esperienza
Perdurando l'ignobile disservizio nonostante la comunicazione da parte di Libero di incremento di velocità (mai rilevato) ho deciso di passare al contrattacco nell'unico modo possibile: il cambio di gestore. In data 24/09/08 richiedevo il mio"codice di migrazione" a Infostrada che mi veniva comunicato in automatico chiamando il 155. Contemporaneamente mi mettevo in contatto con Telecom al 187 per concordare la procedura. Telecom mi inviava immediatamente via mail un formulario da compilare nel quale, tra l'altro, dovevo indicare oltre alla richiesta di attivazione di Alice il suddetto codice di migrazione attraverso il quale avrebbero provveduto LORO alla disattivazione dell'adsl con Infostrada. In data 10/11 , previo appuntamento, un tecnico telecom provvedeva alla conversione della linea. Dopo un paio di ore navigavo tranquillamente a 7 mega ( REALI !) con Alice e mi sono goduto fin da subito dopo mesi e mesi un paio di filmati You Tube in "real time". Nell'intervallo tra la comunicazione a telecom ( 24/09) e l'installazione ( 10/11) ho continuato a navigare ( si fa per dire) con Infostrada non perdendo quindi neppure un giorno di connessione. Ora mi sembra di sognare!
Tuttavia non sono completamente tranquillo e spiego perchè.
Non ho invitato la disdetta a Infostrada. Sarà sufficiente la procedura Telecom oppure continuerò a ricevere le loro bollette oltre il termine di reale utilizzo della linea?
Ho in dotazione in comodato d'uso un loro vecchio modem che immagino dovrò restituire. Nessun problema. Non vorrei però che mi aggravassero di spese "immaginarie" iniziando così un contenzioso senza fine.....Se qualcuno ha qualche consiglio.....
In ogni caso amici FUGGITE da Infostrada adsl finchè siete ancora in tempo...Anche telecom ha i propri difetti ma,credetemi, non c'è paragone.
|