Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Beh, anche nel mercato server ormai tutti i dischi sono da 2,5".
E bisogna considerare i dischi usb. In tanti comprano dischi da 2,5" dato che non necessitano di alimentazione.
Credo sia tutto l'insieme che va nella direzione dei dischi più piccoli.
|
si di sicuro, primo perchè i dischi più piccoli permettono maggiore densità e maggiore velocità, poi con l'avvento degli ssd le unità da 3.5" saranno esageratamente grosse, meglio il 2.5"...
forse per questo l'usb3 non avrà il 12v, tanto è destinato a sparire...
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Non è solo il mercato dei netboot/notebook a spingere l'utilizzo di dischi più piccoli.
Fate un salto indietro con la memoria e pensate alla miniaturizzazione che c'è stata, dai 24 pollici del primo IBM fino al primo disco per personal computer che era di 5,25 pollici.
Costi più bassi, minor assorbimento di corrente, minore emissione di calore. Questi solo i dati che spiccato ad occhio.
|
24"?

pensa con la densità odierna quanta roba ci si metterebbe dentro...

ma il braccio delle testine era questo?