Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
In effetti è il contrario...
|
si, si, ma io infatti volevo solo precisare, che indipendentemente dal modo di farlo, dal valore proposto e quant'altro, sarebbe presumibile comunque che sarebbero lì, e questo indubbiamente porterebbe, almeno sul TDP, che AMD alla prima sfornata avrebbe un livello di TDP equiparabile a quello Intel che è alla fine del ciclo (prima che mi aggredite, penso probabile, che il Nehalem venga prodotto con il migliore step possibile al momento..., quindi presumerei l'E0? O F0?), di fatto avrebbe fatto un passo paragonabile a quello fatto da Intel dalla sua prima uscita del 45nm ad oggi.
Naturalmente il clock massimo è da verificare, ma certamente il distacco sul TDP non è ai livelli tra 65nm AMD e 65nm Intel o, peggio ancora, tra 65nm AMD e 45nm Intel.
Inoltre aggiungo che potrebbe essere stato sbagliato a suo tempo paragonare un quad nativo con il Core2 quad, nel senso che guardando il Nehalem, e leggendo il th dedicato, a prescindere dal TDP che è simile al Penryn, il calore rilevato è nettamente differente. Praticamente noi abbiamo solo inserito nei confronti del TDp fra B3 e Penryn, solo il fatto dell'MC, ma guardando il Nehalem, sicuramente c'erano tante altre cose che incidevano di cui nei confronti non ne abbiamo tenuto conto.
Poi, nel discorso di idle, chiaramente il fatto che il silicio non garantisse di fatto il C&Q2 lo sappiamo tutti.
Lo stesso ragionamento, se mi permettete, porta con se una logica che non si potrà confrontare TDP del Deneb con il Penryn, per giudicare il silicio, ma TDP Deneb e TDP Nehalem, mi sembra più corretto, perché sarebbero entrambi quad nativi ed entrambi alla prima sfornata su 45nm