View Single Post
Old 20-11-2008, 11:57   #16180
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano, una semplice domanda e curiosità.
Mi era sembrato di capire che AMD fosse ritornata sui suoi passi nel discorso delle mobo dual socket per desktop...
Ma in quelle mobo, l'OC è limitato al procio che va più piano oppure sono occabili indipendentemente? Oppure, più tragicamente, quelle mobo avevano bios (o avranno ) idonei all'OC?
Oppure si affida al progetto Fusion per incrementare la potenza del sistema con la tecnica a mattoncini e usando tutto il possibile come ulteriori core fisici?

Non oserei pensare un sistema CF con delle 4870x2 in rendering o in codifica.... saremmo a valori che nemmeno un procio X86 a 32nm e a frequenze mostruose e innumerevoli core potrebbe sognare di raggiungere.... tra parentesi diventerebbe teoricamente operativo con le directx11 di Microsoft, quindi non so se sarebbe sperabile addirittura prima dell'avvento dei 32nm....
Credo che attualmente non ci siamo le condizioni per una piattaforma desktop dual socket, anche se AMD avrebbe la tecnologia per realizzarla...
Io spero ancora in un Phenom FX a 6 core e un accelerazione verso Bulldozer
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline