View Single Post
Old 20-11-2008, 12:31   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quoto quanto detto da il menne. Riguardo alla tua ultima domanda posso azzardare una risposta, e cioè che magari l'archivio ZIP o RAR da 1GB possa contenere una miriade di piccoli file. Siccome la velocità di lettura e scrittura di piccoli file diminuisce notevolmente rispetto ai file più grandi (questo vale per tutti gli HD), ti troveresti ad un certo momento a dover scompattare molto lentamente l'archivio con l'HD che va a palla (a fare da collo da bottiglia perchè impegnato a leggere da un'archivio e scrivere in un'altra cartella piccoli file) e la CPU con un'utilizzo quasi nullo (perchè aspetta che l'HD scriva prima di processare altri dati). Ben diverso è quando ti trovi un'archivio di quelle dimensioni magari composto da 2 file di 500MB, ti troveresti HD e CPU a palla e l'operazione di scompattamento terminerebbe in tempi molto più brevi (di questa cosa me ne sono accorto anch'io).
Per ridurre un pò il problema il mio consiglio è senz'altro di scompattare l'archivio in un HD diverso da quello in cui si trova, e la velocità aumenterà parecchio, in quanto un disco sarà impegnato in lettura e l'altro in scrittura, mentre con un disco solo sarà quest'ultimo a dover fare entrambe le cose. Questo ovviamente se disponi di 2 dischi.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 20-11-2008 alle 12:39.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso