View Single Post
Old 20-11-2008, 10:46   #2
edl
Member
 
L'Avatar di edl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
spero di poterti aiutare anche se in ritardo dicidendoti che ho acquistato anch'io un conceptronic e mi sono stupito del fatto che non gestisce l'ntfs, o meglio con questo file system funge solo come hard disk perdendo tutte le sue caratteristiche. Non ho incontrato questo problema, ma ho rilevato che devi connotare la/le partizioni come logiche e non come primarie. Se hai formattato in logiche, le ipotesi, contestabilissime poichè non sono un esperto, sono:
problema firmware
problema hardware

Prova a riformattare in fat32.
Io non ho usato il tools della concept e ho usato Partition Magic: crei più partizioni in FAT32 e poi le unisci, perché ciascuna al max le puoi creare di 192 gb e rotti.
Windows XP e Vista non permettono di formattare un disco esterno in FAT32 solo se la sua capacità è inferiore ai 32 Gbyte. Tuttavia, Windows è in grado di formattare dischi con dimensione maggiore di 32 GByte utilizzando la FAT32,utilizzando il prompt dei comandi.
Se però il disco è da 1 TByte o più, puoi incorrere nell’errore che dice “Il volume è troppo grande per utilizzare FAT32“.In questo ultimo caso utilizza un’utility gratuita che si chiama SwissKnife e che permette di formattare dischi fino a 2 Tbyte. C'è anche Ranish Partition Manager .

ciao
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni:
la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato"

Ultima modifica di edl : 20-11-2008 alle 10:49.
edl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso