Quote:
Originariamente inviato da teogros
Un srl.
Comunque, per rispondere a buatt, il capitale sociale deve essere versato nell'ordine del 25%... e devono essere soldi!
|
Se non è cambiato qualcosa rispetto a quando ho fatto ragioneria, ti confondi con la SPA dove all'atto della costituzione devono essere versati i tre decimi del capitale sociale alla Banca d'Italia (recuperabili al termine delle operazioni).
Per una SRL non mi risulta ci siano imposizioni in merito.
E comunque non è assolutamente necessario che il capitale sociale sia costituito da denaro: va bene tutto, come ti hanno detto gli altri.
Addirittura le quote possono essere anche semplicemente sottoscritte, senza che vi sia un esborso di qualunque genere da parte dei soci.
Salvo appunto quel 30% nel caso della SPA, che, peraltro, può benissimo essere anticipato da una banca!