Quote:
Originariamente inviato da !fazz
la mia mobo a casa è sempre alimentata (asus a7v333) praticamente appena si accende l'alimentatore del pc tramite il classico interruttore sul dietro si accende il led verde sulla mobo. quando spengo il pc il led rimane acceso, quindi penso che una parte della mobo rimanga comunque alimentata per provvedere alle operazioni di boot visto che che l'interruttore di accensione del pc non è un interruttore ma un pulsante dall'atx in poi e non scollega direttamente l'alimentazione come succedeva prima (vi ricordate la classica frase arancione di win 98 "è ora possibile spegnere il pc") se avevi un at rimaneva fino a che non staccavi l'alimentazione con l'interruttore se avevi un atx il pc si spegneva da solo
|
ok, ma il led e la circuiteria del Bios-Cmos quanto consumano? E' presto detto, il led qualche decimo di watt, la circuiteria del Bios-Cmos consuma forse anche meno visto che in periodi di assenza di corrente viene alimentato dalla batteria tampone presente sulla Mobo, che in tanti anni non viene mai sostituita. Quindi 20 watt sono esagerati. Sulla Mobo quello che consuma tanto è il chipset che viene spento, e tutto ciò che ha a che fare con i bus PCI, PCI-express, etc etc., tutte cose che vengono spente.