Premetto che mi dispiace immensamente che sia andata persa una discussione su PLASMA e durata di circa un annetto fa....estremamente interessante.
Cerchiamo quindi di ripetere qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
io parlo delle cose comuni, non delle ultime novità.
Comunque quando ti serve di sapere come va una cosa non andare sul sito del produttore.
Gli HD dell'IBM che si sono rotti a migliaia sul sito del produttore avevano un MTBF da "Paura".
Ovvero per sapere se un prodotto ha superato un suo punto debole ci vuole qualche cosa di più di un singolo annuncio e poi ci vuole un po di tempo perchè divenga diffuso sul mercato.
|
Pienamente daccordo.
Quote:
Ad ogni modo le ore del Plasma valgono anche quando è spento. La differenza fra acceso e spento è molto bassa. E' un po' come le gomme della tua auto: si sgonfiano anche in garage...mi spiace ma è così!
|
Quote:
... la durata (il gas contenuto nelle cellette inesorabilmente esce e non potete portarlo dal gommista) di circa 25-30000 ore (totali dalla fabbricazione, anche se non lo usate il gas esce uguale).
|
Queste invece sono leggende metropolitane.
Dure a morire.Davvero.
1. Il Gas (plasma) NON ESCE.
In alcun modo.
Una volta chiuso e sigillato non v'è alcuna perdita,così come una lampadina a risparmio energetico (neon) o un tubo fluorescente non "perdono" MAI gas.
Per lo stesso motivo è assurdo sentire alcuni venditori che ti dicono che si può "ricaricare".
Ma si tratta appunto di luoghi comuni che circolano da anni.
----------parte rieditata-------------------------
Riguardo al fatto di vivere in montagna riedito per chiarezza.
L'altitudine e quindi la bassa pressione diventa un problema solo quando è notevole. Si parla di 1500-1800 metri sopra il livello del mare. E' una legenda il fatto che il gas,in queste condizioni,si perde ancora più velocemente. In realtà,ovviamente,non si perde affatto. Si osserva solo un aumento di rumorosità (ronzio) dovuto a minore efficienza ,nello scambio termico, per i pixel legata alla pressione esterna. Questo fatto non sempre è avvertibile...ma i costruttori,spesso, dichiarano (per sicurezza) ancora limiti di altitudine.
-------------------------------------------------------------------------
2. Il gas NON SI DEGRADA.
Questo è importantissimo ma è comunemente male interpretato.
La durata dei plasma non ha nulla a che vedere col GAS ma riguarda semplicemente i FOSFORI interni lato schermo.
Esattamente come i fosfori di un CRT.
In particolare il problema nei plasma è il BURN-IN (vedi 3d di qualche tempo fa sui crt e spiegazione burn-in),dovuto ad una non uniformità nella distribuzione dell'invecchiamento dei fosfori.
E' questo che determina la diminuizione di luminosità di cui tanto si parla nei plasma.
Un tempo medio comunemente accettato è 30k ore di HALF TIME.
Oppure che dopo 30Kore la luminosità è al 50%. Questo è al momento lo "standard industriale" (anche se esistono i 60kore...e quant'altro,esattamente come esistono gli mtbf più disparati nei CRT e negli LCD,ma questo è lo "standard" adesso.).
Quando la luminosità è al 50% il monitor diventa scarso (secondo me anche molto prima).
Inoltre sebbene molte fonti autorevoli siano concordi nel giudicare 30mila ore come "vera durata".....molti utilizzatori attenti ed esperti in tutto il mondo lamentano tempi "utili" mooolto inferiori.
Si puà a questo punto passare al calcolo dei giorni o degli anni (ciascuno usi la propria media giornaliera).....ma io ho notato in più di un caso un degrado netto della luminosità dopo poco più di un anno. Io.
Nelle nuove generazioni il problema del burn-in (che abbiamo solo sfiorato nella descrizione) è stato migliorato.
Nei plasma più vecchi,infatti,pare che l'eccessivo burn-in fosse dovuto al basso rapporto di contrasto adottato.
In ogni caso è comunemente accettato (ancora oggi) che opportuni settaggi di luminosità e contrasto possono contribuire ad allungare la vita dei fosfori (minimizzare il burnin).
Quote:
L'effetto "memoria"....è strano ma se tenete un'immagine per oltre 15 minuti dopo sono cavoli per toglierla (questo difetto se vedete film è trascurabile)
|
Questo è vero e si chiama "image retention".
Si verifica soprattutto quando si pilota il plasma tramite PC...con le schermate statiche di windows....con i menù dei DVD etc..
Esistono in effetti modi per eliminarlo,come la funzione "image reversal".
Normalmente è un effetto che dura pochi minuti. Rarissimamente può permanere qualche ora.
Si tratta di una cosa normale per il plasma....e va via sempre,usandolo poi con immagini dinamiche.
La spiegazione fisica è complessa....e molti utenti lo confondono col burn-in (in realtà il burn-in è essenzialmente una ritensione di immagine a lungo termine).
Speriamo di aver gettato un pò di luce....e che questo post non scompaia più :-)
Saluti.