Quote:
Originariamente inviato da Pikazul
Posso chiederti perchè? Un sistema di ibernazione funzionante è il miglior vantaggio di Vista rispetto a Xp dopo il superfetch, non vedo che problemi ci siano ad utilizzarlo, a meno di periferiche non compatibili 
Però quel marrone è orrido, vero.
|
Certo! Perchè nel mio caso se ho bisogno del pc frequentemente nella giornata lo lascio acceso (spegnendo il monitor al massimo) così si fa automanutenzione, che è sicuramente il rinfresco dei dati sugli HD, la scansione AV e deframmentazione per chi li ha attivi, ...
Se invece non ne ho bisogno per un po non è quel minuto in più che si aspetta che ti cambia la vita.
Rimane invece il problema che non sempre il PC si risveglia bene nelle configurazioni complesse, in cui è più facile incappare in una periferica schizzionosa o coi driver fatti coi piedi.
Ma qua basta fare la prova: se va va!
Il discorso meno sensato secondo me è per il riavvio dopo l'installazione dei software. È richiesto da tanti software, ma spesso è per far partire all'avvio servizi... che si cancellano volontariamente al volo con regedit!
È un problema noto, perchè tra l'altro con prefetch è inutile precaricare i vari acrobat, nero, office, software stampanti, ... Tutta roba che perde tempo nel boot ed è duplicata da prefetch se attivo (e ovviamente se viene usata spesso).
Io le ho sempre tolte e ho sempre vissuto benissimo. Che poi parta il programma in 2 secondi invece che 0,9 mi sembrano importanti solo per l'ufficio marketing!
Poi se vogiamo esser cattivi a che serve precaricare Nero 9 che ci mette una vita in tutti i casi a partire?