Quote:
Originariamente inviato da crespo80
c'è da dire che quando usciranno i devices basati su queste ultime cpu ARM, sarà già uscito anche il nuovo Atom Moorstown, che sarà un SystemOnChip con cpu, gpu e NB integrati (consumo circa 1W) affiancati da un SB adHoc di consumo paragonabile, qundi consentendo autonomie anche triplicate rispetto all'attuale generazione di netbook, a parità di dimensioni e batteria (anche se questo chip è pensato più che altro per i MID, così come gli ARM).
Quindi potrebbero uscire netbook di 1kg con autonomia di 8ore, ma con la possibilità di poterci installare anche il futuro Windows 7, un vantaggio indiscutibile rispetto all'architettura ARM!!!
|
considerando che Moorstown mi sembra sará a 45nm cosí come gli attuali atom mi aspetterei prestazioni ancora inferiori e/o costi di gran lunga superiori.
comunque sia, ben venga per chi non puó fare a meno di windows...
ho cercato invano in giro numeri esatti riguardo al consumo di un SoC cortex A8. l'unico dato che ho trovato (
link) é che il core cortex A8 consuma <0.45mWatt/Mhz@65nm, ovvero 450mW a 1Ghz. aggiungi i costi piú contenuti e l'alta efficenza clock per clock...
insomma, per quelli come il sottoscritto che possono fare a meno di windows l'architettura ARM potrebbe risultare di gran lunga preferibile.
aspettando pazientemente i primi esemplari per giudicarli come si deve