View Single Post
Old 14-11-2008, 15:27   #19
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...R.A.I.D integrate su singolo chip (S.C.S.I, S.A.S, S.A.T.A) sono sempre un punto di ingresso.
Supporta come hai detto livelli 0 ed 1.
Io preferisco le soluzioni anche mid-level ma su scheda controller separato con memoria NVRAM non volatile per il journaling, processore di IOP e comunque un ambiente operativo R.A.I.D dedicato completamente disaccoppiato dal resto del sistema...in grado di "sopravvivere" nelle fasi di rebuilding, controllo errori anche alle fasi di blocco del resto del sistema (operativo ed hardware).
Un controller intergrato su motherboard è direttamente connesso ai/al bus P.C.Ie presenti/e sulla stessa e se il sistema si blocca per qualche motivo si ferma anche una eventuale operazione di manutenzione in corso sulla matrice.
E' una "feature" portata in dote come base in più...tutto qui.
Buoni controllori hardware S.A.S/S.A.T.A ora si trovano anche intorno ai 100 Euro (al di là delle colonne di Ercole ovviamente).
Grazie.

Marco71.
Capisco, ma tutte queste differenze tra controller integrato e dedicato incidono anche sulle prestazioni oltre che sulla sicurezza?
Ultima domanda un pochino OT: se avessi la mobo in questione che raid 0 preferiresti? un SAS di qualche genere oppure un raid di velociraptor?
Sapresti consigliami per favore?
So che i SAS sono da 15000 giri contro i 10000 dei WD però non so se esistono altri fattori a svantaggio dei primi.
Naturalmente sempre restando in questo ordine di cifre, ovvero intorno ai 250 euro massimi a disco.

Ultima modifica di Zara : 14-11-2008 alle 19:23.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso