Quote:
Originariamente inviato da astroimager
Se guardiamo la metà piena del bicchiere, infatti, non c'è da lamentarsi, il passo in avanti è comunque notevole! 125W a 3.0 GHz IMHO è un bel traguardo per AMD, considerando che sono i primi 45nm (lisci), e che si tratta di un quad nativo.
Se guardiamo quella vuota, però, è molto probabile che i Penryn siano ancora superiori come performance/watt. Poi potete mettere in campo tutte le scuse possibili, che hanno moltiplicatore basso, che costano cari (vedremo cosa succederà fra poco), ..., ma la realtà è quasi sicuramente questa.
Poi, sarei FELICISSIMO di constatare il contrario, cioè che P45+Penryn consuma di più di Deneb+790FX, a parità di frequenza o IPC!!!
Ma preferisco avere sorprese in positivo, attenendomi ai fatti, che sperare e poi rimanere deluso.
Quando per AMD arriverà la fatidica revision D (Q3 2009?), i consumi probabilmente caleranno portandosi a un livello pari o inferiore agli attuali Penryn: il problema è che questi ultimi saranno prossimi a scomparire dal mercato! I Phenom III se la dovranno vedere con gli step successivi di Nehalem, e poco dopo Westmere (32nm). Sembra il gatto che insegue il topo, ma non riesce mai a prenderlo. Anzi, siamo noi che vediamo questo, dalle ultime roadmap mi sembra che il gatto ha rinunciato a prenderlo...
Già un QX9650 di un anno fa, dichiarato come 130W TDP, a default consuma veramente poco in relazione alla potenza che offre.
Con l'ultimo step, a distanza di 9-10 mesi ca. sono riusciti a ridurre il TDP del 27%, a parità di frequenza, con grossi benefici in OC... puoi immaginarti i consumi a default...
Con gli Xeon, che dovrebbero avere un silicio ancora più selezionato, riescono a stare sui 120W con 3.33 GHz, 80W a 3.0 GHz e 50W con 2.66, sempre TDP.
E non mi sembra poco, considerando il notevole quantitativo di L2.
Lasciamo perdere il discorso dell'ACP, sappiamo tutti per quale motivo l'hanno cacciato fuori un anno fa... e piuttosto pensiamo all'immediato futuro: quando si prevede che Deneb scenderà a 95W a 3.0 GHz o almeno 2.8? Q2 o revision D?
|
cmq dai primi benchmark di shangai(a 2.7Ghz) sono emerse due cose..
1)che eguaglia ed in molti casi supera la controparte intel a 3 ghz(superando barcellona di un 10-15% in a parià d frequenza)
2)che consuma molto meno della controparte intel,con picchi del 30/40% e scusate se è poco
Per quanto riguarda le varie sigle per il consumo, sono doverosi alcuni chiarimenti:
il TDP non è stato mai lo stesso per intel ed AMD, infatti intel lo intende con la cpu usata al massimo, mentre AMD intende il consumo massimo assoluto a cui la cpu può arrivare il che lascia chiaramente intendere che i consumi dichiarati da intel siano molto + ottimistici. Inoltre, nei consumi dichiarati di intel, a differenza di amd, non figura il contoller di memoria che è incluso nel chipset. Ragion per cui, per amd, s'è reso necessario adottare un nuovo metodo di misurazione comparabile con quello intel, e cioè l'ACP