View Single Post
Old 13-11-2008, 22:32   #2607
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Cittā: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da auanagana Guarda i messaggi
linux non ha di questi problemi
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietā->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot č dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot č il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot č immediato.
ciao e buon divertimento
Grazie ho provato ma ho dovuto fare tutto manualmente perchč mi da che non trova driver migliore di quello in uso e mi da questo:



Posso procedere? Ma devo aggiornare tutte le voci sotto controller tutti IDE Ata-Atapi?Comprese le voci ICH10 Famyli......?
__________________
Marco
Walker82xx č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso