Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Ah, non so quale sia il tuo problema specifico, ma personalmente giocavo con gli fps su pc dall'alba dei tempi (da wolfstein e Doom quando si usava solo la tastiera e si sparava solo orizzontalmente) ed ormai il mouse era diventato parte della mia mano...Ma devo ammettere di essermi abituato abbastanza in fretta al pad e ora non sento per nulla la mancanza dell'iper precisione del mouse, anzi trovo il pad più ergonomico, coinvolgente e divertente da usare...e ti dico che la 360 è stata la mia prima console!
Il gioco che mi ha fatto abituare all'inizio è stato Gears, complice la relativa vicinanza degli scontri e una sensibilità di mira abbastanza bassa anche settata al massimo...Una volta diventato pratico sono passato agli fps e mi sono trovato subito bene, soprattutto con cod grazie alla sua fluidità assurda che aiuta di molto la precisione.
Secondo me il tuo problema è più posturale che altro, devi fare in modo che i pollici stiano comodi nelle "conchette" degli analogici del pad, e avere una presa salda con le altre dita sulle "corna", devi fare in modo che il pad diventi un tutt'uno con le mani. Per esempio non spostare mai le levette spingendole di lato o facendo pressione sulla cornice della capoccia, ma poggia bene il polpastrello al centro della conca e applica una leggera pressione verso il pad.
Magari vinci!
|
Interessanti informazioni..
Mentre leggevo mi rendevo conto che effettivamento io spessisimo mi ritrovo a spingere lo stick lungo gli assi premendo sulla corona o cornice dello stesso.
Difficilmente facio come consigli. Proverò a fare pratica
Una domanda che potrebbe sembrare sciocca ( ma dopotutto per gli esperti tutto questo topic è sciocco e potete benissimo saltarlo a pié pari

):
Ma il "grilletto" (che se ricordo male è R2) come lo premete ( mi serve per capire la postura utilizzata dai più) con l'indice o tenete l'indice per quello sopra ed usate il medio per il grilletto?
Io faccio nel primo modo e tendo ad usare il dorsale (R1 se il ragionamento di cui sopra fila) con il "corpo" del dito che appunto è adagiato per li.. sinceramente non ci ho mai pensato mi è sempre venuto naturale così.
Endy.