View Single Post
Old 13-11-2008, 11:58   #2593
liu
Member
 
L'Avatar di liu
 
Iscritto dal: Apr 2008
Cittā: Roma
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da auanagana Guarda i messaggi
linux non ha di questi problemi
comunque segui questa semplice procedura per windows 2000/xp (vista lo gestisce nativamente):
boot da dvd asus, crea un floppy con i driver per l'ahci/raid
in win ->proprietā->gestione periferiche espandi il controller eide e per ogni voce relativa alle porte ide con il destro del mouse aggiorna i driver con quelli salvati sul dischetto. terminata l'operazione riavvia, entra nel bios ed attiva la voce ahci, salva e riavvia.
ora sei in ahci con un transfer rate di circa 200 mb/sec (dipende anche dall'hd).
il rallentamento al boot č dovuto solo al fatto che se il primo dispositivo di boot č il cd/dvd, il bios deve fare una scansione di tutta la catena; viceversa se imposti come primo dispositivo l'hd il boot č immediato.
ciao e buon divertimento

ciao tante grazie per l'informazione, era come pensavo io bisognava fare un floppy coi driver all'installazione del s.op metterli, grazie

ciao
__________________
Case Thermaltake armor+ silver - Ali Toughpower W0132 1000 Watt-Maximus II Formula -Cpu Q9450 dissi Eclipse Full Chrome -Ram G.Skill F2-8800CL5D- volt 1,8 4 Giga- Video 8800 gts A.C.S.-G Full Chrome L.E.065 - pompa Sanso PDH 054 12V -HDD Velociraptor 150 giga-Pioneer 115- Plextor px 760 SA-Optiarc 7191A-
liu č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso