Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Qualunque ram ddr di marca dovrebbe andare almeno per un singolo banco.
Il nostro disco interno è PATA, detto semplicemente IDE prima dell'avvento dei SATA. Non so se puoi recuperare i dati se il difetto è hardware, che rumore fa il disco? Non si avvia? Il bios cosa dice dell'hd?
Nel dubbio mi rivolgerei un negozio disponibile che ti permetta di fare una prova mettendo il disco rotto in un loro box usb collegato a un pc per vedere se almeno si riesce ad accedere ai dati, cartelle e file, se non fosse possibile ovviamente è inutile comperare un box esterno.
Il recupero dati in caso di disco rotto è ancora possibile ma molto più costoso.
Comunque il modo più semplice se funziona è metterlo in un piccolo box USB da 10-15€ che torna utile un domani, dopo che hai provato in un negozio o presso qualcuno che abbia un box usb 2,5 pata se il disco funziona ancora.
Se però il disco fuziona e ti da almeno una schermata nera in dos, potrebbero essere saltati i file di avvio di windows ci sono altre soluzioni, in tal caso potresti prima di tutto fare un'avvio da una distro ubuntu live su cd e fare copie dei dati dal disco a una schedina flash o pendrive usb e poi tentare di sistemare i file di avvio...
In caso di ripristino dai cd acer ricorda che formatterà C, mentre dovrebbe lasciare intatti D e le altre partizioni.
|
Allora intanto grazie per aver risposto.
Il disco non fa nessun rumore, e il bios lo vede correttamente.
Quando lo accendo parte la schermata in cui mi fa scegliere come avviare windows a causa di un errore. Le ho provate tutte, con prompt, con prompt di rete, provvisoria e anche normale. Appare la schermata di caricamento di windows XP ma poi appare per un millisecondo una schermata blu con errori che non ho il tempo di leggere e si spegne.
Ho provato con un box usb ma sul pc di mio fratello si e' piantato tutto
Inoltre una volta mi e' anche apparso il prompt di dos nella console di ripristino di win, ma si blocca sempre tutto.
Grazie ancora.