Del ritorno della funzione del main non lo mai utilizzata, cioè non ciò mai fatto caso che alla fine ce la dovrei mettere. Adesso gliel'ho messa.
Per il controllo successivo delle date, io adesso come adesso ho il programma strutturato in questa maniera
"
#include <stdio.h>
int main ()
{
int gg1, gg2, mm1, mm2, aa1, aa2;
printf("Inserire prima data: ");
scanf("%d,%d,%d", &gg1, &mm1, &aa1);
while (getchar() != '\n');
printf("Inserire seconda data: ");
scanf("%d,%d%d", &gg2, &mm2, &aa2);
if(aa1>=aa2 && mm1>=mm2 && gg1>gg2)
printf("La prima data inserita è la più la recente\n");
else
printf("La seconda data inserita è la più recente\n");
return 0;
}
"
partendo appunto a controllare prima l'anno, il mese e il giorno se è maggiore o uguale; però la cosa non funge. Ma è giusto che continui a seguire la strada della sola stringa di if con questi tipi di controllo, o in essa ce qualcosa di sbagliato, o devo farlo ancora in un altro modo?
__________________
IMPOSSIBLE IS NOTHING
|