Quote:
Originariamente inviato da msobo
Il tecnico mi ha detto semplicemente di collegare il cavo ethernet proveninete dall'"esterno" direttamente in una porta LAN, collegare il computer in un altra e tutto dovrebbe funzionare, ma coì come gestisco poi la rete "interna"?
davvero non so che fare.
Aiuto!!!!!
|
E questo sarebbe un "tecnico"??
Adesso è tutto chiaro.... Così facendo il "tecnico" ti fa configurare la rete (apposta ?) per non avere una rete interna.....
Comunque io partirei dalle cose ovvie:
- Al "tecnico" NON DEVE IMPORTARE NULLA dove tu colleghi il cavo "dall'esterno"
- Il "tecnico", di questa rete dall'esterno ti DEVE fornire i seguenti parametri:
Indirizzo IP
Gateway
DNS
In alternativa dirti di configurare in DCHP
A questo punto il lavoro del "tecnico" è finito e noi possiamo aiutarti a configurare la rete interna in questo modo:
- Colleghi il cavo "dall'esterno" alla porta WAN del router
- Tramite browser configuri il lato WAN come ti ha indicato il tecnico (ad esempio 192.168.2.201)
- Imposti una subnet DIVERSA per il lato LAN (ad esempio 192.168.1.*)
- Tutti i dispositivi nella rete LAN seguiranno il criterio di IP da te scelto....
Questi sono i fondamenti del networking.... se il "tecnico" non conosce queste cose, sei davvero in buone mani....
PS: una normalissima ADSL di Alice non era possibile, vero?