Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Lo scontrino fiscale pur essendo obbligatorio e in genere consigliatissimo conservarlo con cura (anche fotocopiarlo perchè a volte sbiadisce) non è legalmente necessario al fine della copertura della garanzia, che è sempre valida per tutto il suo periodo e i termini purchè l'acquirente possa provare con altra ricevuta o prova della data di acquisto e che rientra nei tempi della garanzia. Lo scontrino fiscale per la garanzia è solo una prova della data di acquisto, ma in quanto tale non è l'unica opzione. Non so se riesco a ritrovare in rete l'articolo di altroconsumo dove ne parlano, non hai una fattura o altro in mano che provi almeno il periodo del'acquisto? L'hai presa in un negozio dove ti consocono o un negozio online che potrebbe risalire al tuo acquisto e magari rilasciarti una copia della vecchia fattura?
Hai provato a caricare le ibride e vedere se sta accesa almeno qualche scatto? tanto per capire...
Edit ho trovato qualcosa:
http://it.answers.yahoo.com/question...5084146AAJW771
http://it.answers.yahoo.com/question...2132405AAlpmmv
Dovrebbe valere se hai pagato con carta di credito o altro che riferibile al negozio e all'acquisto della fotocamera, oppure anche solo se hai registrato la fotocamera sul sito del produttore col suo numero seriale...
|
l'ho comprata da computer discount ma ora quella filiale ha chiuso...
pagai in contanti...
vabbè ragazzi fa nulla ma non comprerò mai + fuji...
ho caricato le ibride...scatto circa 20 foto poi si spegne...