View Single Post
Old 12-11-2008, 22:06   #103
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Non capisco a cosa ti riferisci con il blog 'bartardi padroni' e 'scontro sociale'.
Il blog è quello citato nel post di apertura, a cui ci si invita ad iscriversi

Ed il "bastardi padroni" non è una citazione letterale quanto piuttosto ciò che si evince dalla lettura di questo 3D

L'espressione "scontro sociale" è ripescata anche lei dalla storia degli anni di piombo (faceva il paio con "lotta di classe") ed è desueta oltre che del tutto anacronistica.

Oggi l'operaio ha il golf GTI e non si riconosce più nella "lotta di classe"

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Il fatto è, se non ve ne siete ancora accorti, che il divario sociale esiste, c'è ed è cresciuto a dismisura negli ultimi quindici anni.
beh, scusa, ma il divario sociale esiste dai tempi di hammurabi e forse anche da prima....ed è il motore del mondo.

Perchè lavori ?
Probabilmente per la stessa ragione per la quale lavorano tutti gli altri esseri umani sulla terra: 1) per mangiare 2) per crescere nella struttura sociale e (si spera) riuscire ad "alzarti" piuttosto che a "scendere".

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
I padroni delle aziende si sono aumentati le entrate in modo vergognoso, e non hanno concesso una lira a chi lavorava dentro di esse, producendo di fatto quelle quantità di denaro.
Ma non parliamo di 30 anni fa, parliamo degli anni 2000.
E' accaduto ora, sta accadendo ora. Vi segnalo un libro pieno di fatti, nomi e spiegazioni 'La Paga dei padroni' molto interessante.
E' successo un pò ovunque nell'europa allargata salvo i paesi locomotiva (Francia, Germania, Belgio etc..) dove le economie più deboli hanno pagato un tributo pesante all'unificazione.

Aggiungici almeno un paio di bolle speculative che si sono abbattute negli anni che dici (le dotcom per prime peraltro)

Non ho letto il libro che dici ma se pretende di aver trovato i responsabili della riduzione del potere d'acquisto negli imprenditori molto probabilmente non è del tutto oggettivo (ad esser buoni).

Non che io stimi la classe imprenditoriale che c'è in Italia (anzi) ma pensare che siano loro i responsabili di tutto è assurdo.
Peraltro non si capisce come siano stati così potenti da causare effetti analoghi in tutte le economie deboli europee


Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Questi imprenditori, che sono la causa principale del dissesto nel quale stiamo precipitando, si tirano fuori dalla mischia additando di volta in volta i politici, gli stipendiati, i sindacati, ecc..come colpevoli di tutto ciò.
E questo lavaggio del cervello(non dimentichiamoci che anche l'attuale capo del Governo è un imprenditore) fa credere a molti che sia giusto così. 1000 euro al dipendente e 600 000 al padrone.
Giusto e non giusto sono concetti che in questo ambito non possono essere adottati.

Ti ricordo che sono concetti del tutto soggettivi

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Poi il padrone un giorno vuole guadagnare di più (questo è il nostro caso). Licenzia il dipendente e prende gente a CoCoCo che il governo(i governi) gli hanno fornito sul piatto d'argento con leggi create ad arte.
Le leggi dei CoCoCo o "progetto" o "interinali" o comevuoitu sono state bipartisan.

Se riguardi al periodo storico in cui sono state introdotte forse non se ne poteva fare a meno.

Imho (ma è una mia opinione) oggi si potrebbero rivedere ma solo in modo molto leggero.

Ricordiamoci che il nostro nemico è la concorrenza internazionale non i "padroni" (altra parola assai desueta)

Se si parla di informatica poi l'immateriabilità del prodotto (software) è qualcosa che favorisce una delocalizzazione spinta ovunque ci siano competenze sufficenti e salari bassi.

Recentemente centri di sviluppo stanno traslocando in paesi come Polonia, Romania etc..
Senza contare i vari call center ed help desk (almeno per impianti professionali)...dove spesso risponde direttamente l'Islanda se non l'India (provare per credere con l'help desk per aix ibm )

Quote:
Originariamente inviato da variazione Guarda i messaggi
Tu parli di anni '70 ma qui stiamo tornando molto più indietro.
Ci leveranno anche la pausa pranzo, ci toglieranno le otto ore e si tornerà alle 10 ore.
E intanto invecchi, i figli crescono, non li vedi, vivi in un ufficio.
Ma il tuo padrone e la sua famiglia viaggiano tutto l'anno e vivono come sceicchi.
E a te viene il panico se i pomodori aumentano di 30 centesimi.

Se a te sta bene, complimenti per l'autolesionismo.
Saluti
Ma di che parliamo ?

Cerchiamo di circoscrivere altrimenti non se ne esce più...

Se parliamo del caso specifico di Engineering (magari allargando alla situazione IT ed alle tematiche internazionali) è un conto....se invece, come pare da queste righe, c'è un'insofferenza per tutto, un desiderio di rivalsa allora...vi lascio prendere il mitra e prepararvi per la rivoluzione perchè non è certo con un blog che modificherete minimamente queste cose
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline