View Single Post
Old 12-11-2008, 20:11   #15441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
guarda me lo auguro perchè con quello che costa la m3a32-mvp deluxe/wi-fi se nn supporta il deneb giuro che contatto qualcuno per posizionare un pò di tritolo...
Io ragiono su questo... Ho avuto le M3A32-MVP ed ho la M3A79-T... con gli stessi proci. Le 2 mobo sono praticamente uguali, eccetto per il passaggio dall'SB600 all'SB750 e parametri di alimentazione più spinti nel nuovo modello... ed altre caratteristiche minori.
Avendo gli stessi alimentatori, proci, memorie, VGA, SO, direi che il mio giudizio dovrebbe essere abbastanza sicuro, cioé non influenzato da altri motivi.
L'OC praticamente si traduce al max in 50MHz in più... forse anche meno...
Ma è il Vcore che è calato per arrivare alla medesima frequenza.
3,35GHz con l'SB600 era obbligatorio 1,42V e sotto carico completo erano necessari 1,44-1,45V.
Ora con l'SB750 a 1,44-1,45V sono a 3,4GHz... e 3,350GHz sono fattibili a 1,415V indipendentemente da carico o meno.
E poi, con poco carico, 3,4GHz anche a Vcore def.... cosa che era impossibile con la vecchia mobo arrivare anche a 3,2GHz...

Quindi in pratica cosa è migliorato esplicitamente? Non tanto l'OC quanto invece una stabilità migliore del procio a Vcore inferiori... e guarda a caso nel range di valore del Vcore ipotizzabile in pieno al Deneb..... (max 1,45V).

A me non sembra una coincidenza.... soprattutto con la M3A79T il cui Vcore impostabile sul B3 aumenta da 1,6V a 1,67V... e che cacchio.... aumentano di un tot la possibilità del Vcore per poi castrarlo? Ed il costo ulteriore per l'aumento di potenza? Per cosa?

Ma tutto rientrerebbe se visto in un'ottica di un procio il cui Vcore max è 1,45V con al limite un raggiungimento del TDP che paragonato al B3 abbisogna di più Ampere...

Non mi sembra di dire una boiata se faccio questo esempio:
prendiamo un B3 a 140W ed un Deneb a 140W TDP.
Hanno lo stesso TDP, ma se il B3 lavora con un Vcore 1,3V ed il Deneb invece a 1,2V, la differenza dovrebbero essere un maggior valore di Ampere.
E questo va a fagiolo con la M3A79-T.... il poter arrivare a fornire al procio un Vcore 1,67V, vuol dire che deve aumentare di conseguenza anche la "riserva" di ampere. Se ho capito bene, una volta si era discusso di questo, nel senso che all'aumentare del Vcore gli ampere devono essere gli stessi, perché altrimenti sarebbe inutile fornire 1V vcore con 50A e 2V vcore con 25A, in quanto la potenza di alimentazione sarebbe la stessa. Di qui se un B3 può arrivare a 1,67V e la mobo assicurare anche Ampere adeguati, cacchio, a 1,45V ci sarebbe il mondo... di ampere per il Deneb.
E vai con l'OC.

Ho cercato di mettere a parole il mio pensiero... ma mi sa che ho fatto un grande casino...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2008 alle 20:15.
paolo.oliva2 è offline