Ho preso da circa due settimane il NETGEAR WGR614, un router adsl con wireless 802.11g (54Mb), switch 4 porte 10/100 e firewall (prezzo circa 165 euro). Ha un'antennina in gomma di circa 10cm, un po piccola, ma nel mio appartamento (circa 115 mtq) è più che sufficiente per garantire il segnale wireless in tutte le camere e sui balconi, considerando che il router è posizionato in uno degli angoli dell'appartamento che ha pianta quadrata. Garantisce il segnale al notebook nei due punti diametralmente opposti: ci sono circa 20mt di distanza con 4 muri e 5 porte di mezzo.
Il notebook ha una PCMCIA NETGEAR WG511 802.11g (sempre da 54Mb, costo circa 75 euro): nel punto più lontano ha segnale variabile (ma stabile) da buono a basso, e la velocità di trasmissione non scende mai sotto i 6Mbps. La trasmissione è protetta con WEP da 64bit, ma volendo è possibile scegliere la 128bit oppure disabilitarla.
Assieme è connesso anche un PC desk via LAN 10/100: con la adsl 256 ed entrambi i PC connessi, la velocità è sempre più che sufficiente.
Probabilmente dotando il router di antenna più grande sarebbe possibile ottenere distanze maggiori (le antenne maggiorate o amplificatori di segnale della NETGEAR sono accessori acquistabili separatamente).
La velocità di trasferimento dei files non comprimibili si attesta all'incirca in 1,5-2 Mbps. Riproducendo sul notebook via wireless un file DiVX che risiede sul PC desk, non ci sono rallentamenti di sorta, anche se la rete viaggia a 6 Mbps.
Spero di essere stato d'aiuto.