Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Giusto perché volevo prendermi qualche sassata ma: come si fanno a fare certi titoli e certe considerazioni? Mi spiego: ne ho sentite di tutti i colori sula "scarsezza" dell'Atom rispetto ai rispettivi prodotti AMD, nVidia e Via ma tranne quest'ultimo gli altri dove sono? Saranno anche mille volte superiore ma se escono tra mille giorni andranno comparati con i prodotti di quando saranno realmente sul mercato.
L'unica spiegazione che mi do è che al momento non si vendano abbastanza prodotti con le suddette soluzione al punto da spingere i produttori a proporre architetture alternative solo quando si consolideranno certi mercati: un po come dire forse tra un anno la mania dei netbook finira enon mi va di ritrovarmi con una spesa per un processore che non ho venduto abbastanza anche se avevo il 70% del settore.
Va bene aspettiamo!
|
magari il senso della "sfida" è racchiuso nelle parole dell'utente qui sotto....
Quote:
Originariamente inviato da nrk985
Dovresti dire lo strapotere Intel. Se domani ci svegliamo con l'ARM con un market share dlel'80% e il resto ai cesso-X86, vedi quanti pochi mesi ci mette microzoft a rifare windows x arm...
|
cioè non interpreterei la "sfida" come un qualcosa di tangibile (appunto perchè adesso non c'è "materiale" da comparare) ma in termini di prospettiva, essendo filosofie molto diverse (e obbligate, di sicuro per Nvidia, di meno per Intel) alla base delle scelte aziendali...
tutto imho ovviamente