Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
non è necessariamente una buona notizia: se prima il Foveon (teoricamente) poteva finire su macchine di marca diversa (e non solo Sigma), così facendo temo rimarrà un prodotto Sigma (con tutti i limiti del caso: quante macchine vendono all'anno? e rispetto ai colossi come Canon, Nikon, Olympus, Sony ecc.?)
comunque aspettiamo e vediamo se tirano fuori qualcosa di nuovo...
|
E' quello che pensavo anche io, si fossero decisi a costruire un po' di questi sensori da vendere o provare a venderli a costruttori terzi oltre a Sigma, magari adesso avremmo qualche macchina in più e loro un po' più di soldi in cassa per portare avanti lo sviluppo di questo promettente (promesse promesse e ancora promesse) sensore........
Purtroppo limitatarne la diffusione alle capacità di Sigma credo sia penalizzante, vedi la Reflex venduta in pochi esemplari e con difetti di gioventù che altri avrebbero risolto in pochissimo tempo, e non ultimo il fatto di avere un attacco ottiche proprietario che ne limita l'utilizzo alle ottiche Sigma....