View Single Post
Old 11-11-2008, 22:33   #19495
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da solarlord Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ma siete "sicuri sicuri" che le Gainward vadano bene anche nel lungo tempo senza dare problemi di sorta? Perche' io purtroppo provengo da una esperienza un po' penosa con questa marca, e mi sono detto "mai piu' Gainward". In estate mi e' arrivata una nuova Gainward 8800GT GS 1GB pagata 152 euro, bellissima veramente, dissipatore fantastico e imponente. L'ho montata e provata su un pc altrettanto nuovissimo comprato assieme (E8500, Asus P5E, ali Tagan Piperock 900W, 4Gb Ocz Reaper, Ultra120 Extreme, Nanoxia, ecc.). Funzionava a meraviglia, 48 gradi in full, veloce e dissipatore silenzioso, aveva pero' un difetto, e cioe' che appena facevo partire un gioco con grafica 3D emetteva un leggero fischio, e avendo un pc silenzioso mi dava un po' fastidio. Il fischio NON era causato dalla ventola, ma dalla circuiteria della scheda (e il suono cambiava di frequenza mentre si ruotava con la visuale, si muoveva il mouse, ecc.) Pazienza, e mi sono tenuto la scheda cosi'. Ma dopo 3 settimane di uso non intenso, la scheda si e' rotta Cioe' in tutti i giochi 3D dopo qualche minuto si piantava tutto con artefatti sullo schermo, e lo stesso anche il 3DMark. Dopo un paio di giorni hanno iniziato a comparire puntini su tutto lo schermo anche in Dos durante il check iniziale e nel bios, e caricando windows si piantava subito. Cosi' ho spedito la scheda in RMA e nel frattempo ho usato una geforce 7500 che funzionava (e funziona tutt'ora) senza problemi. Dopo un mese e mezzo mi ritorna la scheda, ma con grande disgusto noto che il dissipatore montato e' il modello precedente (quello rosso e nero per intenderci) e che la scheda e' in un evidente stato di usura, con il dissipatore tutto strisciato e ammaccato, il marchio Gainward mezzo cancellato dagli strisci, gli spinotti abbondantemente usati, e anche la linguetta che va avvitata al case e' tutta storta, tanto che per riuscire a montarla ho dovuto raddrizzarla con le pinze... Provo la scheda e incredibile anche questa faceva quel fischio fastidioso dell'altra, ma in compenso funzionava. Ho ugualmente mandato una email di lamentela allo shop, che mi ha risposto che loro non sanno niente perche' la merce la rispediscono cosi' come arriva senza farci niente. Cosi' ho mandato una email di lamentela anche alla Gainward, che mi ha fatto le scuse perche' il fatto e' assolutamente inacettabile, e mi ha chiesto il numero di serie per poter indagare sul fatto. Gliel'ho dato e poi.....silenzio assoluto, non si sono piu' fatti sentire! Mentre invece mi sarei aspettato una sostituzione con tanto di spese di spedizione pagate da loro, visto che il fatto era "assolutamente inacettabile"!!! Cosi', nonostante le scuse della Gainward, mi sono ritrovato in mano una scheda vecchia e usata, che se volevo rivendere ci avrei perso parecchi soldi. Ma come se tutto cio' non bastasse, udite udite, dopo una settimana si e' rotta pure questa!! Puntini su tutto lo schermo in Dos, e sotto windows non si riesce nemmeno a installare. Veramente stupendo, non c'e' che dire.
Ho concluso che probabilmente molte Gainward Geforce 8800GT GS hanno il problema del fischio, e che la loro vita media non dev'essere nemmeno troppo lunga, e mi spingerei anche a pensare che la causa di tutto sia proprio l'overclock delle Golden Sample.
Cosi' ho pensato di rispedire su la scheda in RMA (mi consigliate di nuovo verso lo shop o direttamente alla Gainward?) e di prendermi una Radeon 4850, ovviamente non della Gainward e non overcloccata, e la scelta forse migliore potrebbe essere la Msi quad pipe. Mi tengo volentieri 2 frame in meno, ma non voglio correre il rischio di fischi e artefatti vari, ne ho la nausea. Pero' vi chiedo lo stesso se con le vostre Gainward 4850 non avete mai avuto problemi di fischi o puntini, perche' forse il problema e' solo con le Geffo...
io so che alcune ati(in realta abbastanza di questa marca) e nvidia fischiano quando il vsync è disattivo, ma solo all'inizio (tipo quando si avvia una applicazione cn vsync disattivo) poi smettono

molte svga lo fanno a quanto pare
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso