Io penso che "la macchina da gioco definitiva" NON POSSA permettersi di ignorare intere categorie di giochi.
Ora, le consolles hanno avuto scarsa considerazione per i punta&clikka, ma ci troviamo di fronte ad una limitazione tecnica oggettiva. Se non era previsto il mouse, cosa cliccki?
Invece il PC ha trascurato quasi totalmente
1) I Rullakartoni 2D/3D (siano benedette le emulazioni)
2) Gli shooting games (ok, anche qui si può parlare di limitazione tecnica)
Inoltre, basta dare un'occhiata ai titoli più discussi su questo forum.
- Half Life (fps-adventure)
- Halo (fps)
- Tron 2.0 (fps-adventure)
- Deus Es (fps-adventure)
- Doom 3 (indovinate un po' )
- Max Payne 2 (grazie a dio, non fps)
Ma per la miseria, sembra che per il PC esistano solo gli FPS.
Non so perchè le case produttrici trascurino, per il PC, parecchi settori quali:
1) survival horror. Nasce sul PC (Alone in The Dark) ma poi la maggiore produzione viene fatta sulle consoles e solo i titoli più noti passano POI su PC e neanche tutta la produzione.
- Resident Evil (dal 3)
- Silent Hill (dal 2)
- Dino Crisis (dal 2)
- Parasite Eve (dal 2)
- Koudelka (MAI)
- Clock Tower (MAI)
2) Avventura in soggettiva. Anche questa nasce sul PC con Tomb Raider, dopo di che, la maggioranza assoluta dei titoli resta su consolle. SOPRATTUTTO nel settore degli "stealth" che, nati sul PC con l'FPS "Thief", vivono la loro fortuna in soggettiva sulle consolles e tornano su PC solo grazie al successo di Metal Gear Solid. Senza questo successo, "Splinter Cell" probabilmente ce lo sognavamo. E, comunque, titoli come Tenchu e Siphon Filter restano altrove.
3) Console RPG. Faccio prima a citare i titoli arrivati su PC che quelli NON arrivati. Arrivati: FFVII, FFVIII, Grandia. Fine.
4) Dei rullakartoni ho già detto.
Insomma, se ribaltassimo il discorso vedremmo che anche le consolles hanno le loro carenze, però con tali mancanze NON SI PUO' chiamare il PC la macchina da gioco definitiva.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
|