Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Tornando al problema delle fondazioni private (svicolato brillantemente da Morkar col savoir faire liberista  ).....cosa succede banalmente se nessuna fondazione esistente vuole finanziare una ricerca?
Chessò, in un mondo di fondazioni anti-staminali embrionali come si fa a fare ricerca sulle staminali embrionali?
Se tutte le fondazioni avessero uno statuto morale da rispettare sicuramente cose al "limite" dello statuto salterebbero o rallenterebbero indefinitivamente.
|
Ma infatti la risposta è un fondamentale dell'economia e sta nella semplice definizione di organizzazione privata e organizzazione pubblica.
L’impresa pubblica massimizza il prodotto (peso scarso. o nullo al profitto), mentre quella privata intende massimizzare il profitto
Che poi vogliamo fare il discorso che il pubblico in Italia non funzione.. ok ci sta... ma abbinerei subito che i nostri imprenditori privati sono solo degli squali che di mercato non se ne sbattono un cavolo...
Un'Università privata in Italia non sarà mai come quelle Americane perché qui a livello di impresa e mercato c'è il far west.