Hanno detto .... ma non sai che condividere l'adsl è illegale.
Ma premetto per il moderatore che mi ha chiuso il post precedente che NON ho detto di condividere la linea ADSL , è che io non ho la linea telefonica ed USAVO quella del mio vicino pagandoglo, per evitare un nuovo allacciamento e un nuovo canone, è come se mi si avessero accusato di omicidio solo per il fatto di avere un'arma in casa
Ringraziandovi fin da subito per l'attenzione vi espongo il mio problema.
Dunque ho sul mio PC con Windows XP pro SP3 una chiavetta Wi-Fi con indirizzo 192.168.1.3 collegato in Wi-Fi al router per uscire in internet.
Mesi fa presi un router Wi-Fi pensando di sostituirlo alla chiavetta che non riceve bene , per avvicinarmi al router connesso ad internet e così replicare il segnale anche in un'altra stanza ,dato vhe abito in una villetta a schiera ed il segnale fa al massimo un solaio, purtroppo ho scoperto che NON è possibile collegare 2 router in Wi-Fi slavo pochi casi.
Quindi ho collegato la scheda di rete interna al mio PC con indirizzo 192.168.0.100 al router wi-fi in casa mia che ha indirizzo 192.168.0.1.
Il problema è che vorrei che il mio palmare collegandosi al router 192.168.0.1 esca sul web tramite il router del vicino all'indirizzo 192.168.1.1, quindi dovrebbe passare attraverso il router in casa mia , nella scheda di rete cablata , nella scheda di rete Wi-Fi, nel router del vicino.
E' possibile?, ho provato inutilmente il bridge di windows.
Grazie
Subnet 255.255.255.0
Gateway solo sulla 192.168.1.3 impostato a 192.168.1.1 altrimenti il PC vuole uscire sul Web sulla scheda fissa 192.168.0.100
Mio PC ----192.168.1.3--WiFi-->> >>----192.168.1.1--->> WEB
|
|
192.168.0.100 (rete cablata)
|
|
192.168.0.1 (router in casa mia Wi-Fi)
/\
/\
Evetuale palmare o PC
da collegare tramire WiFi in rete
Il bridge di Windows mi genera un'altra scheda virtuale , che indirizzo avrebbe dovuto avere se questa è l'unica soluzione?
Grazie