Quote:
Originariamente inviato da RICKYL74
@Brutto
Attenzione xò, perchè il futuro dice Quad o meglio: multi cpu vale a dire più core sarà meglio di meno core non so se mi spiego i nuovi sistemi operativi tanto per fare un nome: Windows 7 e come tutti gli altri software futuri o giochi che siano stanno intraprendendo appunto questa strada quindi un sistema basato su quad o più core andrà moooolto meglio che su un dual-core il discorso Overclock lascialo perdere qui si parla di Default se poi si riesce a spingere delle CPU fuori specifica risparmiando qualche euro tanto meglio, xò mi sa che più si va avanti più questa pratica sparira pian piano vedi NEHALEM poi beh!! fatta la legge trovato l'inganno.. Che poi i vari E6600 E6750 e cosi via e mettiamoci anche i vari AMD 6000+ 5200+ ecc.. basteranno ancora per un pò vorrei anche vedere, ma quando ci si abitua ad un certo standard di potenza e fluidità è difficile tornare indietro, prova a guidare una fuori serie per una settimana e poi torna a guidare una utilitaria, non aggiungo altro.
P.S.
il Q6600 non scalda uno sbotto, leggiti i primi test sui Nehalem per dire il Q6600 scalda uno sbotto, bisogna vedere come viene trattato il mio per esempio trovati i giusti accorgimenti @3.2 idle 29/33°C Full 39/52°C @3.6Ghz idle 34/39°C Full 59/65°C a Default 2.4 mi viene da ridere a scriverlo..  In fine portato "per vedere dove arrivava" senza fare test ..500x8 1.5v @4Ghz ad aria con il dissi Zalman 9700  idle? Itesmart segnava 46°C ma stiamo parlando di un vecchio Quad 65nm a 4ghz non so se mi spiego sicuramente al primo test schermata blu ok, ma lasciamelo dire, ALTRA ROBA. 
|
guarda, già dall'uscita del Q6600 si parla di Quad e del suo futuro, o di 6 8 core...la realtà dei fatti è che esistono pochi programmi / giochi scirtti per sfruttare 2 core, e pochissimi per sfruttare 4 core..insomma, non è importante quanti core si hanno, ma SE vengono sfruttati.
Quindi non serve comprare un QUAD se va come un DUAL SE il programma o gioco non è sviluppato per sfruttare tutti i 4 core della cpu.
Questo è il succo del discorso.
In futuro andremo anche a 16 core, ma adesso, ORA, il vantaggio dei quad core si conta su programmi scritti sulle dita di una mano, e per benchmark quali divx + stress + winrar.. insomma, cosa che un utente medio non farà ogni giorno.
Cosa ben diversa invece per le temperature o i consumi, quelli si che li misuri ogni giorno, anzi ogni secondo

Per il discorso overclock e abituarsi a certi standard..non ti preoccupare, un dual a 4000/4500 mhz rock solid in daily (non solo per far test o avviare il pc insomma

) esistono e rullano di brutto (

), i quad no invece..quindi, ripeto, a meno di programmi sviluppati ad hoc per 4 core, un dual core per giochi ed affini va sicuramente molto di piu'
Discorso temperature..dipende da che dissi hai,dal case, dal ricircolo dell'aria... non c'e' dubbio che un quad scalda molto di piu' di un dual..ha il doppio dei core
Dunque per riassumere, il futuro sarà multicore, ma il presente, all'atto pratico, un dual core con piu' mhz è meglio nei giochi come ben si sa da tempo.
Se poi mi dici che usando winrar, comprimi un dvd, copi un'immagine e contemporaneamente giochi a Crysis..beh..meglio un quad...ma quante volte farai tutte ste cose assieme?
Un'auto da 5mt è sicuramente piu' spaziosa di una citycar, ma in città la citycar ha molti piu' vantaggi anche se piu' corta perchè il traffico non ti permette di muoverti come vorresti con un'ato grande..è semplicemnte sprecata
PS: 1,6v @ 4000mhz dopo alcune ore @ 66 gradi in full
ora sono a 3200mhz @ 37 gradi in full