Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@!
...io gli altri parametri li ho lasciati così com'erano e sinceramente io non ho mai sentito di nessuno che va a modificarli...
..per quanto riguarda il rapporto 1:1 ti facico un esempio: se hai il FSB a 333MHz per avere la RAM in sincrono (rapporto 1:1) la devi mettere a 667MHz (333*2), se hai il FSB a 400 le devi mettere a 800MHz (400*2) e così via...
..a livello pratico vedo che hai un E6600 quindi a default dovresti avere un FSB di 266MHz. Bene a questo punto metti la RAM a 533Mhz e sei apposto perchè a mano a mano che salirai con il FSB salirà automaticamente anche la frequenza delle RAM!! 
|
Grazie a entrambi...
però ero proprio in dubbio riguardo gli altri parametri, e ho trovato un therad per fare dei calcoli e trovarli giusti, almeno.....
http://www.xtremehardware.it/forum/f...clockgen-1595/
rapporto 1:1 ok, dovrò riuscire a portare a 400, voglio le ram a 800, punto e basta
Quote:
Originariamente inviato da gigi88
io le mie le ho messe a 4-4-4-10 poi 5-35 e il resto invariato.
cmq dipende dalle ram magari con le sue ha problemi.
Ti consiglio di inziare a metterle a 4-4-4-12, fai dei test e se sono stabili eventualmente provi ad abbassare ulteriormente gli altri valori. 
|
di specifica infatti non dovrei aver prob.
porca vacca, ieri ho provato guardando ciò che è scritto su CPUz e sono andato a bios e il valore "dram TRFC" che era a 42 l'ho impostato a 20 come segnato su cpuz, ma mi sà che ho sbagliato parametro, non si avviava, ho resettato, poi su cpuz non mi vedeva più le ram, ho riavviato e adesso tutto ok, boooooooooooo
cosa succede appunto se si esagera con i parametri? non c'è mai rischio?
definizione di strap?