Quote:
Originariamente inviato da frikes
guarda che non ci guadagno niente a dirlo. per ora, senza calibrazione, con i settaggi standard più qualche ritoccatina la mia vista è più affaticata rispetto al vecchio crt tenuto a 85hz.
è ovvio che è una questione di abitudine, prima avevo un contrasto di una foto del 1800
non era una sentenza ma solo una lecita osservazione momentanea. quando avrò il calibratore hardware e il monitor sarà tutto sistemato anche dal punto di vista della fedeltà cromatica ti saprò dire 
|
Non sto insinuando che ci guadagni qualcosa
Sto solo dicendo che, se tenete la luminosità a valori del 50-70% vi accecate, altro che affaticarsi la vista.
Io per navigare/leggere/scrivere la tengo intorno al 10%; quando guardo un film la alzo al 30%. Soltanto per visualizzare/editare e stampare foto uso la modalità sRGB (la più indicata) con luminosità elevata.
Forse voi fate photoediting tutto il giorno, allora capisco. Ma nell'uso normale tenere la luminosità >30% è autolesionismo, imho.
Se ti va puoi fare una prova: utilizzalo per qualche ora al 10% circa e poi veni a dirci come ti sei trovato.