In effetti se ne e' gia parlato mesi fa, ma non lo trovo cosi' OT. In generale e' risaputo che con modem ADSL del tipo USB e PCI i driver di gestione dei dispositivi richiedono l'uso di risorse di CPU anche abbastanza ingenti in caso di processore non aggiornatissimo. Ho fatto tempo fa dei test con il mio Athlon 800 MHz e con il mio modem Ethernet (Speed Touch Home) e con un modem PCI (Atlantis) ottenendo questi risultati:
Test 1 - Alcatel in modalita' router
Idle: 2%
Sotto carico: 5%
Test 2 - Alcatel in modalita' modem (con VPN)
Idle: 2%
Sotto carico: 7%
Test 3 - Atlantis I-Storm con driver PPPoA
Idle: 11%
Sotto carico: 17%
Come dissi a suo tempo i test non sono particolarmente scientifici o precisi ma danno a grosso modo l'idea della situazione. Da quello che so i modem USB si comportano in maniera simile a quelli PCI se non peggio.
Ciao.
|