Quote:
Originariamente inviato da tigershark
non ho mai usato sistemi di raffreddamento ad acqua, ma credo che valga la stessa regola di una ventola che improvvisamente si ferma. Dovresti avere un qualche segnale che indica alla piastra le rotazioni al minuto del motore della pompa e di conseguenza un allarme nel caso scendano sotto un certo valore.
|
No, perchè la pompa non è alimentata mai dalla mb.
Ti puoi realizzare un allarme hardware o software (basta uno qualsiasi dei programmi di controllo della temperatura che ci sono per quasi tutte le mb).
La cpu in ogni modo non si brucia, perchè và in throttling; la vga non so.
E' uno dei motivi per cui il liquido non è usato in hardware serio tipo server o altro (intendo commercialmente dai costruttori, poi se uno vuole è ovvio che si mette a liquido anche un server).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage;
PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage
SILENT PC QUASI FANLESS:
link