Quote:
Originariamente inviato da Doink1969
Hola! Sono nelle stesse condizioni di BETA: anch'io ho una D60 e per Natale, vorrei regalarmi un bel grandangolo
Se ho capito bene ho a disposizione queste scelte (tralasciando obiettivi originali Nikkor a costi proibitivi):
- Tokina 11-16 f/2,8 no motore
- Tokina 12-24 f/4 no motore
- Tamron SP AF 10-24 mm f/3.5-4.5 no motore
- Sigma 10-20mm F4-5.6 motorizzato
Sarei orientato per il SIGMA visto che ha il motorino interno (ma risparmio poi così tanto tempo tra l'uso dell'autofocus e la messa a fuoco manuale???), mentre mi piace il Tokina per la focale 2,8.
Ma c'è proprio così tanta differenza tra una focale 2.8 del Tokina e 4-5,6 del SIGMA? La discriminante è l'uso che se ne fa (interno o esterni?).
Vi ringrazio per eventuali ultimi consigli...
Ciao
doink
|
essendo wide io prenderei in considerazione anche la distorsione e le aberrazioni cromatice, oltre che l'apertura.
Settimana prossima prenderò uno dei tokina di cui sopra (a patto che riesca a vendere il 18-200...interessa?

), li ho preferiti al sigma per qualità costruttiva e prezzo, oltre al fatto che i tokina da quanto ho letto siano meno soggetti a AC e flare...per quanto riguarda l'apertura, io lo userò sulla neve e quindi f4 non è problema, anche se i 2.8 dell'altro mi permetterebbero di usarlo senza alzare troppo gli iso anche in altre situazioni....tutto questo per dire di valutare bene l'uso principale che si farà di una lente, poi si decide cosa prendere
ah, per il fatto che manca il motore af sul tuo body, non mi preoccuperei più ti tanto, essendo wide non è un grosso problema