Vorrei segnalare questo link:
http://support.microsoft.com/?kbid=836941.
Io ho avuto lo stesso problema, e guardando il vostro post mi sono allarmata: è tutto perfettamente registrato e autentico!
Ho provato a seguire queste istruzioni da comando:
- net stop wuauserv (per fermare il "Servizio Trasferimento Intelligente in Background");
- net stop bits (per fermare il "Servizio Aggiornamenti Automatici");
- net stop cryptsvc (per fermare il "Servizio di Crittografia");
- ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2 (per rinominare la cartella Catroot2);
- net start cryptsvc (per riattivare il "Servizio di Crittografia");
- ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old (per rinominare la cartella Software Distribution);
- poi ho avviato queste librerie una alla volta e per ognuna di queste ho accettato:
- regsvr32 wuapi.dll
- regsvr32 wuaueng.dll
- regsvr32 wucltux.dll
- regsvr32 wups2.dll
- regsvr32 wups.dll
- regsvr32 wuwebv.dll
- net riavviare bits (per fermare il "Servizio Aggiornamenti Automatici");
- net start wuauserv (per riavviare il "Servizio Trasferimento Intelligente in Background");
- net start Eventlog (per avviare il "Servizio Eventi");
- in fine ho riavviato.
Per un po' tutto ok. Poi l'episodio si è ripetuto.
In seguito, leggendo questo link ho provato a
disabilitare i servizi di controllo del mio Nod32 oltre che terminare i suoi processi. Poi ho riprovato a scaricare gli aggiornamenti automatici ed è andato tutto ok!
Successivamente ho riavviato il sistema e riattivato i servizi di controllo del nod32.
In pratica ho configurato il mio antivirus in maniera troppo invasiva per cui bloccava gli aggiornamenti automatici.
Quindi penso che coloro i quali abbiano un altro antivirus, debbano comunque fare la stessa cosa: non basta terminare il programma, bisogna disattivare i servizi dell'antivirus.